27/07/2024
Un video girato dal fotografo Daniele Fiorini ha scatenato il dibattito sui social riguardo a una possibile presenza UFO nei cieli italiani. La registrazione, pubblicata da Repubblica Bologna, mostra uno strano fenomeno di luci danzanti che ha catturato l’attenzione e l’immaginazione di molti.
La notte del 6 luglio, Fiorini si era recato in una delle sue località preferite, Chiesina Farnè, vicino a Vidiciatico, ai piedi dell’Appennino bolognese, con l’intento di fotografare una nebulosa. “Avevo pianificato di passare la notte in un punto a basso inquinamento luminoso per riprendere la stella polare e buona parte della volta celeste”, ha spiegato Fiorini. Tuttavia, una nuvola imprevista ha ostacolato i suoi piani, coprendo l’area nord, nord-est e nord-ovest.
È stato durante questa attesa che Fiorini ha assistito a qualcosa di straordinario: “Mentre aspettavo il passaggio della nuvola, ho cominciato a osservare delle luci che danzavano nel cielo molto velocemente”. Il fenomeno è durato circa un paio d’ore, abbastanza a lungo da destare la curiosità e l’ironia dei commentatori sui social. Molti utenti hanno ipotizzato che potesse trattarsi di fasci di luce provenienti da una discoteca o da un locale notturno. Tuttavia, una rapida ricerca su Google Maps nel raggio di dieci chilometri non ha rivelato la presenza di locali che potessero essere equipaggiati con potenti fari da discoteca.
La zona in cui Fiorini ha scelto di osservare il cielo è ben nota per il suo basso inquinamento luminoso, un fatto che rende l’ipotesi di luci artificiali ancor più improbabile. Inoltre, la presenza di numerose luci danzanti nel cielo è un fenomeno piuttosto raro, specialmente in un’area così isolata.
La natura di queste luci rimane quindi un mistero. Potrebbe trattarsi di un raro fenomeno atmosferico, di un riflesso insolito, oppure di qualcosa di ancor più enigmatico.
Se anche voi avete assistito a fenomeni simili o avete un’opinione su quanto descritto, vi invitiamo a lasciare un commento e a condividere le vostre esperienze. La discussione è aperta e ogni contributo può aiutare a far luce su questo affascinante avvistamento.
Fonte: ilfattoquotidiano.it
Ciao! Io credo di aver avvistato qualcosa di simile ieri sera 30/08/2024 dalla spiaggia di Gjipe, in Albania. Ci ho fatto caso che saranno state le 21.30 e per almeno un paio d’ore ogni volta che passava una nuvola le luci erano sempre lì che facevano la solita traiettoria. Senza nuvole non erano visibili. Ho provato a fare dei video con il telefono ma non rende come a occhio nudo. Due luci che si “intercambiavano” velocemente percorre di una lunga distanza e altre due o tre che invece stavano molto raggruppate e facevano movimenti minimi.
Ciao, grazie per la tua preziosa testimonianza! Al più presto ti suggeriremo a chi potrai rivolgerti per analizzare il tuo avvistamento (se lo vorrai). Torna a trovarci spesso 🙂