16/08/2024

Nel mese di luglio 2024, la Liguria è stata teatro di un sorprendente aumento di avvistamenti di oggetti volanti non identificati (UFO), con un particolare picco nell’entroterra savonese, soprattutto nella zona di Sassello. Questo fenomeno ha suscitato grande interesse tra ricercatori e appassionati, e l’Associazione Ricerca Italiana Aliena (A.R.I.A.), diretta dall’ufologo Angelo Maggioni, ha condotto un’attenta analisi delle segnalazioni raccolte.

Dettagli degli Avvistamenti

Gli avvistamenti registrati presentano una varietà sorprendente di forme e dimensioni. Secondo A.R.I.A., gli oggetti osservati includono:

  • Oggetti cilindrici di grandi e medie dimensioni: Questi sembrano essere in diminuzione rispetto al passato.
  • Forme discoidali, ovoidali e sferiche: Rappresentano la maggioranza degli avvistamenti, con dimensioni che variano da 20 cm fino a oltre 200 metri di diametro.
  • Oggetti di piccole dimensioni: Appaiono avere una consistenza materiale, a differenza dei globi luminosi, che sembrano essere immateriali e di varie tonalità e dimensioni.

Caratteristiche e Comportamenti Osservati

Gli UFO osservati mostrano comportamenti che sfidano la comprensione convenzionale. Ecco alcune delle caratteristiche più sorprendenti:

  • Velocità variabile: Da stazionamento a oltre 45.000 km/h, come rilevato dai radar.
  • Manovre estreme: Virate improvvise fino a 90°, accelerazioni e decelerazioni istantanee.
  • Traiettorie complesse: Gli oggetti si muovono a zig-zag, ondeggiano e si muovono in modo pendolare, con la capacità di stazionare a qualsiasi altitudine.
  • Inclinazione variabile: Durante il volo, possono passare da una posizione orizzontale a una verticale.

Effetti Fisici e Ambientali

Oltre alle caratteristiche visive e di movimento, gli avvistamenti hanno prodotto effetti fisici e ambientali documentati:

  • Silenziosità: La maggior parte degli oggetti è silenziosa, con rare eccezioni di sibili o ronzii.
  • Interferenze elettromagnetiche: Sono state segnalate interferenze su veicoli e apparecchiature elettroniche.
  • Anomalie nell’illuminazione: In prossimità degli oggetti, è stata notata una variazione dell’illuminazione di edifici e strade.
  • Effetti sull’acqua: Durante l’emersione di oggetti discoidali, sono stati osservati effetti particolari sull’acqua.

Il Misterioso Segnale di Genova

Un caso intrigante è stato quello del segnale radio intercettato a Genova da Davide Frino, un radioamatore e operatore della Protezione Civile. Questo segnale, di natura ancora non completamente compresa, è stato oggetto di discussione anche con esperti del progetto SETI. Sebbene si ipotizzi che possa trattarsi di interferenze dovute ad attività militari, l’origine del segnale rimane misteriosa. A.R.I.A. ha sottolineato che, qualora il segnale dovesse ripetersi e si escludessero attività militari nella zona, esso potrebbe essere collegato a fenomeni artificiali non convenzionali.

Analisi e Ipotesi

Secondo A.R.I.A., questi avvistamenti potrebbero far parte di un fenomeno di monitoraggio ambientale e sociale del nostro pianeta, in corso da decenni. La natura avanzata degli oggetti osservati sfida le attuali conoscenze scientifiche e potrebbe avere un impatto rivoluzionario sulla nostra comprensione della realtà.

Angelo Maggioni ha dichiarato: «Nonostante la vasta quantità di dati raccolti, siamo ancora lontani dal comprendere pienamente le leggi fisiche che governano questi fenomeni. La loro origine resta un mistero, ma l’impatto sulla nostra comprensione della realtà potrebbe essere rivoluzionario».

Conclusione

L’Associazione Ricerca Italiana Aliena invita la comunità scientifica a mantenere un approccio aperto e rigoroso nello studio di questi fenomeni, distinguendo con attenzione tra oggetti non identificati e l’ipotesi extraterrestre. A.R.I.A. propone una collaborazione attiva con esperti ufologi per approfondire queste ricerche.

Cosa ne pensi di questi recenti avvistamenti in Liguria? Hai mai avuto un’esperienza simile? Lascia un commento e condividi le tue opinioni!

Fonte: genovaquotidiana.com

Foto fonte: A.R.I.A.

Di I.E.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *