06/09/2024

Nel tranquillo borgo di Celle di Bulgheria, in provincia di Salerno, una semplice foto scattata dal balcone di casa ha scatenato l’interesse degli appassionati di ufologia e degli esperti del settore. Ida Anna Guida, una fotografa professionista residente nella campagna salernitana, ha immortalato con il suo smartphone un presunto UFO. Le immagini, scattate il 5 maggio 2024, hanno rapidamente fatto il giro dei social, catturando l’attenzione degli utenti e, successivamente, del Centro Ufologico Mediterraneo (C.UFO.M).

La Ricostruzione dei Fatti

La vicenda ha inizio quando Ida Anna Guida, mentre si trovava sul balcone della sua casa, ha deciso di scattare alcune foto per documentare le condizioni meteo in vista dell’arrivo del suo fidanzato. Utilizzando un Samsung Galaxy S22 Ultra, ha catturato due immagini a pochi secondi di distanza l’una dall’altra. Nella prima foto, l’oggetto misterioso appare chiaramente, mentre nella seconda, scattata appena cinque secondi dopo, è scomparso.

Ida non ha notato nulla di strano al momento dello scatto, ma riguardando le foto ha scoperto l’anomalia. L’oggetto volante, che non è stato percepito visivamente al momento, è stato notato solo successivamente riguardando le immagini. Questo ha dato il via a una serie di speculazioni e a un’indagine approfondita da parte del C.UFO.M.

L’Indagine del C.UFO.M

Il C.UFO.M, una delle principali organizzazioni italiane dedicate allo studio degli UFO, ha analizzato attentamente le immagini e ha escluso diverse ipotesi, come la possibilità che l’oggetto fosse un aereo, un drone, un uccello o un fenomeno naturale. L’analisi dei dati exif e la coerenza dei pixel hanno permesso di escludere manipolazioni digitali, confermando che la foto è autentica e che l’oggetto è stato effettivamente catturato dall’obiettivo.

Durante l’indagine, Ida ha fornito dettagli importanti sulle circostanze in cui sono state scattate le foto. Secondo la sua testimonianza, l’oggetto si trovava a una distanza non determinabile con precisione, ma probabilmente abbastanza lontano e ad una quota piuttosto elevata, dato che la valle sottostante si trova a circa 250 metri sul livello del mare. Questo implica che, se l’oggetto fosse stato lontano, doveva avere dimensioni considerevoli.

Ida ha escluso che potesse trattarsi di un uccello o di un drone, basandosi sulla propria esperienza fotografica e sulle caratteristiche dell’immagine. Nonostante i vari tentativi di identificare l’oggetto, il C.UFO.M è giunto alla conclusione che, fino a prova contraria, si tratta di un UFO, ovvero un Oggetto Volante Non Identificato.

L’Importanza di Questo Avvistamento

Questo avvistamento rappresenta un ulteriore tassello nel complesso mosaico degli avvistamenti UFO in Italia, soprattutto in una zona come quella di Celle di Bulgheria, già nota per episodi simili nel passato. La vicenda, oltre a sollevare curiosità e dibattiti, ci ricorda quanto sia importante continuare a investigare fenomeni che sfidano le nostre conoscenze e che, nonostante l’avanzare della tecnologia, rimangono ancora senza risposta.

Cosa pensi di questo avvistamento? Credi che ci sia una spiegazione razionale o sei incline a l’ipotesi di un fenomeno extraterrestre? Lascia il tuo commento qui sotto e facci sapere la tua opinione!

Fonte: centroufologicomediterraneo.it

Di I.E.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *