01/11/2024
Michael Cincoski, ex analista dell’intelligence del Corpo dei Marines degli Stati Uniti, ha confermato un episodio inquietante che ha tenuto in tensione il personale militare americano di una base in Iraq. Secondo le sue rivelazioni, un UFO dalla forma insolita, paragonabile a una medusa, ha effettuato numerosi passaggi notturni sopra la struttura, suscitando timori tra i soldati per anni.
Il video, risalente al 2018, è stato recentemente diffuso dal regista americano Jeremy Corbell, noto appassionato di fenomeni UFO, sul suo canale YouTube. Le immagini infrarosse mostrano un oggetto volante con una serie di appendici pendenti, che scivola silenziosamente sopra la base militare. Il fenomeno si colloca in una serie di nuovi e frequenti avvistamenti da parte di personale militare, che riportano forme e dimensioni insolite come oggetti a forma di cubo rosso o il celebre “Tic Tac UFO”, oltre a testimonianze sotto giuramento su presunti programmi di recupero segreto e ingegneria inversa degli UFO.
“Era diventata una sorta di leggenda nella base, una storia di fantasmi che correva tra i soldati,” ha raccontato Cincoski in un’intervista a News Nation. “Non sembrava minaccioso, ma la base ha preferito adottare tutte le precauzioni del caso.” L’ex analista ha anche condiviso un aneddoto di un suo collega che affermava di aver visionato “numerose registrazioni” del cosiddetto “Jellyfish UAP” (Fenomeno Aereo Non Identificato a forma di medusa) da varie angolazioni e per periodi di tempo differenti.
Questa rivelazione apre nuove domande sulla presenza di oggetti volanti non identificati nelle aree di conflitto e sulle misure adottate dalle forze armate statunitensi per monitorare tali fenomeni. Mentre l’interesse pubblico cresce, anche grazie alla diffusione online, questo video rappresenta solo uno dei molti avvistamenti non spiegabili documentati negli ultimi anni. Il video qui in basso.
Cosa ne pensi di queste rivelazioni? Lascia un commento per condividere le tue riflessioni!
Fonte: rainews.it
Video: TheEconomicTimes